Skip to main content

Discover Made in Italy

Pirelli

Una multinazionale dalle profonde radici italiane, riconosciuta in tutto il mondo per le sue tecnologie, la sua capacità di innovazione e i suoi prodotti.

immagine

Un operaio nel Reparto Confezione del Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese, 2016, foto Carlo Furgeri Gilbert

Fondata a Milano nel 1872, la Pirelli è uno dei principali produttori mondiali di pneumatici ed è tra le aziende protagoniste della storia della cultura d’impresa italiana, fondata su ricerca, qualità, innovazione e internazionalità. Da sempre cosciente dell’importanza del legame tra mondo dell’industria e mondo della cultura, l’azienda è da sempre impegnata in molteplici attività che mirano a creare interrelazioni tra cultura e produzione, arte e tecnologia: testimonianza esemplare di “umanesimo industriale”.

La sua lunga storia si è più volte incrociata con quella di Leonardo da Vinci: già nel 1920 Leonardo è protagonista di una campagna pubblicitaria della P lunga dove un suo ritratto mostra “La miglior gomma per disegno”, come recita lo slogan associato alle gomme per cancellare, prodotte dall’azienda a partire dal 1875. L’influenza vinciana è evidente anche negli affreschi della Bicocca degli Arcimboldi, edificio quattrocentesco oggi luogo istituzionale del Gruppo, che dà il nome al quartiere in cui ha sede l’Headquarters Pirelli. La “Sala dei Nodi”, infatti, presenta un motivo decorativo che si rifà al mudéjar, tipico elemento dell’ultima fase dell’Andalusia araba, spesso utilizzato nelle opere di Leonardo da Vinci, come il celebre Codice Atlantico.

L’adesione al progetto di Confindustria conferma il ruolo di Pirelli di multinazionale che porta il Made in Italy nel mondo, con un costante impegno nel coniugare memoria e futuro.

immagine Pirelli

Pubblicità delle gomme per cancellare Pirelli, 1920

immagine Pirelli

Control room del simulatore di guida statico presso i laboratori di Ricerca & Sviluppo Pirelli di Milano Bicocca, 2022, foto Carlo Furgeri Gilbert

immagine Pirelli

Il Polo Industriale Pirelli di Settimo Torinese, con la “Spina” progettata da Renzo Piano, 2016, foto Carlo Furgeri Gilbert

LEGGI ANCHE
SCOPRI DI PIÙ
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL
CAPITOLICHIUDI